Zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la prima volta insieme (virtualmente) a tante amiche, ho preparato la Zeppole di San Giuseppe, sono dei dolci buonissimi, napoletani a base di pasta choux.

Farcite con crema e amarene nella versione tradizionale,  io ho utilizzato le fragole invece.

Sembra che questo dolce sia tipico della Campania, anche se esistono svariate ricette e versioni in tutto il sud Italia, si preparano in occasione della festa del papà..

La ricetta è di Cristina del blog In Cucina con Pagnottina, trovate la sua ricetta qui.

dentro

La ricetta della crema è mia o meglio di mia mamma !

INGREDIENTI :

125 g farina 00

125 g acqua

100 g burro

4 uova da 55/58 g (225 g pesate col guscio, più o meno)

1 pizzico di sale

1 pizzico di zucchero

Amarene o fragole (come nella mia ricetta)

INGREDIENTI Crema :

500 ml di latte

2 tuorli

100 g di zucchero

60 g di amido

qualche goccia di essenza all’arancia

PROCEDIAMO :

Iniziamo dalla crema, cosi avrà il tempo di raffreddarsi.

In una pentola preferibilmente con il doppio fondo, montate i tuorli con lo zucchero, una volta ben amalgamati, aggiungete mescolando,a poco a poco il latte e l’amido, molto lentamente in modo da non creare fastidiosi grumi, se dovesse accadere, passate il liquido nel setaccio.

Portate il tutto a bollore, sempre mescolando, versate la crema in un contenitore coprendo con la pellicola a contatto con la crema.

Adesso passiamo alle Zeppole di San Giuseppe al forno.

Fate bollire l’acqua con il burro, il pizzico di zucchero e il sale.

Versate adesso la farina e mescolate fin quando non si sarà assorbito tutto il liquido, quando sentirete sfrigolare l’impasto sulla pentola sarà pronto.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare un paio di minuti.

Unite le uova una alla volta, è importante incorporare un uovo alla volta mescolando con un cucchiaio di legno.

Mettete il composto in una sac à poche con beccuccio a stella e formate le zeppole, fate un cerchio chiuso all’ interno su una placca da forno ricoperta da carta forno o come ho fatto io delle spirali piene.

zeppole

Cristina le ha cotte per 20 minuti a 200° e per 10 minuti a 180°, a forno statico,le temperature variano da forno a forno e soprattutto dalle dimensioni delle zeppole.

 

Una volta cotte lasciatele  nel forno con lo sportello aperto per qualche minuto, per fare uscire il vapore.

Mettete la crema pasticcera nella sac à poche con un beccuccio a stella, distribuite la crema sulle zeppole e guarnite con una amarena o come ho fatto io con una fragola al centro.

 

More from imprastando
Girelline di pollo farcite
Che bontà le Girelline di pollo farcite, sono veloci come quasi tutti...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.