Torta di Pasqua

Torta di Pasqua

La torta di Pasqua si può definire come la cugina della classica colomba, è più moderna, al passo coi tempi e molto veloce.

Ho realizzato la Torta di Pasqua copiando la ricetta del blog La cucina sopraffina, in realtà è la ricetta per la colomba veloce, che ho fatto in teglia, un po’ perchè non avevo lo stampo e un po’ perchè mi da un’ aria più contemporanea e poi perché la colomba cari miei non può essere veloce mai e poi mai, ha bisogno di un lungo lavoro e una lunga lievitazione.

si

INGREDIENTI :

150 g di zucchero

300 g di farina

100 g di burro ammorbidito

3 uova

1 bicchiere di latte

la scorza grattugiata di 1 limone e di 1 arancia

1 cucchiaio di farina di mandorle

1 bicchierino di rum (io ho usato limoncello)

130 g di canditi misti

1 bustina di lievito

PER LA GLASSA :

1 albume

150 g di zucchero

50 g di mandorle a fettine o intere

1 cucchiaio di farina di mandorle

PROCEDIAMO :

Preriscaldate il forno alla massima potenza.

Sbattere con una frusta il burro ammorbidito e lo zucchero,creando un composto spumoso, aggiungete le uova, le scorze grattugiate e mezzo bicchiere di latte, Continuando a lavorare il composto con lo sbattitore.

Unite adesso al composto i canditi, il liquore, la farina e il restante mezzo bicchiere di latte., un pizzico di sale e il lievito.

Continuate a lavorare il composto con le fruste elettriche, aggiungete un cucchiaio di farina di mandorle.

Imburrate e infarinate una teglia da 26 cm, versateci dentro il composto, cuocere a 190° per circa 35/40 minuti.

Durante la cottura occupatevi della glassa,montate a neve l’albume, aggiungete lo zucchero e 1 cucchiaio di farina di mandorle.

Toglietela dal forno e spalmate sulla superficie della torta di pasqua la glassa, distribuitevi su anche le mandorle e gli zuccherini.

Cuocete ancora per 12 minuti alla stessa temperatura.

torta di pasqua

 

 

More from imprastando
Frittelle di cavolfiore
Arriva l’autunno arrivano i cavolfiori 🙂 Il cavolfiore ha mille usi e...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.